Quotazione Artista con Coefficiente
Il valore dell’artista. Il calcolo del valore (Quotazione Artista con coefficiente) può variare con variabili quantitative e qualitative. Tra le variabili quantitative troviamo le dimensioni dell’opera, i materiali utilizzati e il supporto (cornice, vetrina, plinto, ecc.). Tra le variabili qualitative troviamo l’interesse storico e artistico, la qualità del prodotto, la promessa e la difficoltà di realizzazione, la popolarità dell’artista, il valore d’asta e altro ancora. Abbiamo quindi un valore “intrinseco“, un valore soggettivo e un valore sociale dell’opera d’arte. Pertanto, un’opera d’arte viene valutata sulla base di una combinazione di molte variabili e criteri. Per facilitare il calcolo dell’offerta, viene definito un fattore, che deve essere moltiplicato per l’entità dell’opera. Il valore calcolato in base al coefficiente rappresenta un valore orientativo, poiché il mercato dell’arte determinerà il valore commerciale di una determinata opera.
Artisti dalla A alla Z valutati
A:
B:
- Barbieri Silvia
- Battaglia Ugo
- Bernardini Fabio
- Bertin Eugenio
- Bomben Ivana
- Bonaldi Bruno
- Breiksa Sara Ieva
- Brödtrager Cristian
C:
D:
E:
F:
G:
H:
I:
J:
K:
L:
M:
- Mardenova Aklina
- Mazzullo Pasquale
- Micleusanu Octavian
- Mihalich Carlo
- Mirimao Guido
- Monteforte Domenico
- Moresco Antonio
- Murgia Maria
N:
O:
P:
Q:
R:
- Ricci Francesco
- Roselli Carla
S:
T:
- Tacchini Carlo
- Trentacoste Giuseppe
U:
V:
Z: